Grande festa per la scoperta di un servizio che dalla capitale manda via encomienda (bus) verdura, frutta, latticini, cereali, cioccolata e piante tutte rigorosamente organiche. Nel primo ordine carciofi , che mancavano da questa tavola da almeno tre anni !, baby spinaci, bieta , burro bio e una ventina di altre cose buone. Evviva natura style ! Una ragione in meno per tornare anche solo in visita nel sultanato italico.
Dopo un tentativo andato a vuoto, finalmente siamo riusciti a raccogliere un po' di mini vongole, buonissime...un po' un supplizio la pulizia, viste le esigue dimensioni, ma valeva la pena.
La salina é sott'acqua, d'altra parte la pioggia non cessa, lato positivo, é anche piena di gamberoni che saltano fuori dall'acqua. Tra poco la grande raccolta, se non se li mangiano prima gli uccelli e i sei caimani avvistati di notte.
domenica 5 ottobre 2008
VARIE E TROPICALI 8
martedì 2 settembre 2008
Hoy hay camarones
E' arrivata la stagione delle piogge e con lei la stagione dei gamberi. La scorsa settimana ci hanno invitato a pescare nella salina.

come prima cosa si accende un fuoco per fare un po' di fumo ed evitare punture di mosquitos zancudos y purrujas, e chi piú ne ha piú ne metta



in compagnia dei voracissimi figli dei vicini. E pensare che alla pescheria dietro al viminale costavano 80 euro al kilo...ed era il 2004/5 chissá ora.
domenica 20 luglio 2008
Peligro !
E' apparso subito dopo che la policia chiamata dall'albergo qui vicino ( unico aperto in questa stagione) e' venuta a lamentarsi perche' le mucche del vicino fanno il bagno in spiaggia e spaventano i gringos.
Ovviamente non e' veritiero, anche se i coccodrilli ci sono, nella salina ce ne saranno cinque o sei, ma non se la prendono certo con le vacche, data la quantita' di pesci e di gamberi che hanno a disposizione.
Che volete fare da queste parti non abbiamo l'iphone e quindi ci si diverte cosi' !
domenica 11 novembre 2007
Corocoro blanco
La settimana scorsa passeggiando per la salina ci si accorgiamo che la terra fatica ad assorbire tutta l'acqua della stagione delle piogge, e vediamo anche, prima di attraversare con l'acqua al ginocchio, che c'e' un piccolo caimano (un metro) non troppo lontano da noi.... non attraversiamo più.
Mentre stiamo tornando, incrociamo questo Eudocimus Albus, ancora piccolo, è detto anche Corocoro Blanco, o Ibis bianco, colore che assume quando raggiunge la maturità*.
*riconoscimento avvenuto grazie alle splendide illustrazioni di Victor Esquivel Soto per il libro "Guia de campo Ilustrada de las Aves de Costa Rica" Ed. Incafo Costa rica