lunedì 2 novembre 2009
sabato 15 marzo 2008
101 ragioni per vivere qui
Ieri abbiamo fatto un salto a playa manzanillo, la spiaggia dei pescatori, per comprare un po' di pesce fresco. C'era un'acqua favolosa, cristallina, in una barca alcuni pescatori stavano pulendo e scaricando cassette di pargo rojo , attorno c'erano ben tre tartarughe che si mangiavano i pesci passati e le loro interiora, sulla spiaggia c'erano una decina di avvoltoi che facevano lo stesso .Quella che sivede al centro della foto e' la capoccetta della tartaruga
Certo e' passato del tempo da quando andavamo a comprare il pesce dalla pescheria dietro al viminale, siamo passati da 30-40 euro al kilo a 2-3 euro per il pesce e dai 60 euro ai 6 euro per i gamberi jumbo, per non parlare dell'aragosta mai comprata in italia, e pagata qui circa 7 euro. Meglio cosi', no ?
venerdì 5 ottobre 2007
Camaroncito Rojo dos
Rientrando verso casa abbiamo fatto un giro a Puntarenas, citta’ portuale, costruita su di una fettuccia di sabbia nel golfo di Nicoya. La cittadina e’ abbastanza orrenduccia fatta eccezione per alcune casette/negozi di legno e per un lungomare con palme niente male.
Abbiamo mangiato da “la delicias del puerto”, e bisogna dire che tutto era molto buono. Cameriere simpatico, anche se bisognerebbe dirgli che le sopraciglia ritoccate negli uomini fanno sempre molto trans.
Antipasto classico: ceviche mixto, ( molluschi bivalvi assortiti, gamberi e pesce marinati), accompagnato da patacones di platano fritti
Piatto forte: Calamar a la romana (esotica maniera per chiamare i calamari impanati e fritti) accompagnato da verdurina al vapore e immancabile riso in bianco,
e mariscada mixta (tutto ciò che si pesca da queste parti, tranne il pesce) in umido, sempre con verdura e riso.
Bibita succo di cas e succo di tamarindo e acqua.
Cuenta: 26 dollari.
Voto :quattro fagioli neri
(Nota: tovagliolo di tessuto e non carta, un lusso…).
lunedì 1 ottobre 2007
Balena
Come d'abitudine al tramonto abbiamo portato un cane al mare, oggi era il turno di Ito. Dall'isola che sta al centro della nostra baia, abbiamo sentito forti rumori di acqua, tipo tuffi.
Era questo cetaceo ( non ben definito) che saltava allegramente e dava dei colpi pazzeschi sull' acqua con la coda.
La settimana scorsa pescando avevo già incontrato questa creatura, o meglio avevo visto gli spruzzi caratteristici e intravisto una cosa scura nelle vicinanze dell'isola, ma non avevo portato la macchina fotografica.
Oggi l'abbiamo rivista e bene, che meraviglia !
domenica 9 settembre 2007
Filetinho da velha Norma
Direttamente da Rio Grande do Sul una variante stravagante del filetto impanato:
-si spalmano di maionese i filetti
-si passano nella zuppa di cipolla in polvere (tipo Maggi)
-si cucinano al forno 20-30 min a 200°C ( girandoli una volta).
Qui con una splendida insalatina di cetriolo piccolo di parigi (homemade) e purè di patate rustico con uovo duro incorporato
Oggi si tenta la mozzarella...speriamo bene..
venerdì 31 agosto 2007
Esperimento micronde
Mangiamo abbastanza spesso pesce, in genere sulla griglia di ghisa intero,oppure fritto intero come fanno qui ,o a filetti in umido o a pezzettini impanati e fritti, oggi esperimento col micronde, che in genere usiamo per scongelare il cibo surgelato o per sciogliere il cioccolato.
Abbiamo preso un po' di filetti di un non ben precisato pesce, li abbiamo fatti a pezzettini, marinati nel curry paste rosso + latte di cocco + cipollina verde per un pomeriggio. Infilati 15 min in balia delle micronde e voila!
Era molto buono accompagnato dal quasi obbligato, almeno qui, riso (thai) e fagioli neri.