Visualizzazione post con etichetta costa rica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costa rica. Mostra tutti i post

martedì 23 dicembre 2008

Varie e Tropicali 11


Si é ripreso dopo una piccola pausa, la sana abitudine di fare una passeggiatina in spiaggia con i cani la mattina. Oggi esplorando un spiaggetta poco conosciuta abbiamo ne abbiamo trovato altre due, piccoline ma molto carine, prossimamente ci torneremo per una pescatina, speriamo miracolosa.






In questo periodo la campagna é invasa da queste trombette viola ce ne sono migliaia e sono ovunque.



Sull'albero della carambola da almeno due settimane vive questa mantide religiosa, con la coda(?) arrotolata. Bisogna dire che é un po' inquietante quando gira la testa e ti fissa.





Simpatiche campanelline rosse

domenica 14 dicembre 2008

Heliconia


Qualcosa di bello

mercoledì 10 dicembre 2008

Varie e Tropicali 10


La macchina dei miei é ufficialmente sfigata, dopo la pompa della frizione, di cui ho conosciuto l'esistenza da poco e ho pure imparato a sostituirla , il disco della frizione , i freni e l'a/c ora si é rotto anche un cabezote, e non ho idea di cosa si parla . Sembra che qualcuno abbia premuto inavvertitamente il pulsante autodistruzione.



Ancora piccoli lavori a casa, ancora cemento sabbia e pietre , gli unici che sembrano apprezzare sono i cani che si sono trasferiti permanentemente sulla montagnola di sabbia. bella vita.



Sembra sia tornata fredda (si fa per dire) l'acqua del mare, ció significa piú pesce, fran detto la mula ormai ci rifornisce di pesce un giorno si e uno no. Sembra peschino tonnarelli pinna gialla, sogliole e gallinelle che qua non conoscono e apprezzano.



Ecco la novitá della settimana, abbiamo fatto un bel pollaio e abbiamo due galline amrock e due marroncine dei seconda deposizione.



E' incredibile quante razze di galline ci siano.



Canna da zucchero in fiore, almeno penso.


Piccolo caffé cresce



L'avvocato che si sta occupando della nostra residenza finalmente si é fatta viva, stavolta non solo per chiedere soldi, ma per comunicarci che almeno una residenza é stata accettata e l'altra seguirá tra breve. Breve viaggetto alla capitale per qualche firma e fotografia. Al ritorno abbiamo approfittato della notte a Liberia per provare il nuovo hilton aperto da qualche giorno con una tariffa di 70 dollari che ahimé durera' ben poco. L'albergo é molto carino anche se potrebbe essere un po' meno anonimo e meno freddo come arredamento, comodissimo il letto kingsize con il regolatore di sofficitá del materasso, e piacevole la tv HD.


domenica 26 ottobre 2008

Varie e tropicali 9



Oggi abbiamo incontrato questo piccolo insetto in macchina, era bellissimo,
 la splendida foto e' del sito del Museo de Insectos.



Seme rosso 



La favolosa bieta multicolore organica, veramente psicadelica,
questo negozio naturale online ci ha cambiato la dieta.

Acqua , tanta acqua, adesso per fortuna c'é il sole ma la notte qualche goccia cade sempre, almeno fino a metá novembre.



Il lato positivo della pioggia

carambola per tutti

domenica 12 ottobre 2008

Lothar


Lothar aspetta la crisi, dice che verra' dal mare..

domenica 5 ottobre 2008

VARIE E TROPICALI 8


Grande festa per la scoperta di un servizio che dalla capitale manda via encomienda (bus) verdura, frutta, latticini, cereali, cioccolata e piante tutte rigorosamente organiche. Nel primo ordine carciofi , che mancavano da questa tavola da almeno tre anni !, baby spinaci, bieta , burro bio e una ventina di altre cose buone. Evviva natura style ! Una ragione in meno per tornare anche solo in visita nel sultanato italico.




Dopo un tentativo andato a vuoto, finalmente siamo riusciti a raccogliere un po' di mini vongole, buonissime...un po' un supplizio la pulizia, viste le esigue dimensioni, ma valeva la pena.



La salina é sott'acqua, d'altra parte la pioggia non cessa, lato positivo, é anche piena di gamberoni che saltano fuori dall'acqua. Tra poco la grande raccolta, se non se li mangiano prima gli uccelli e i sei caimani avvistati di notte.





giovedì 25 settembre 2008

فساد , διαφθορά, Corruption, коррупция, 汚職, Corruzione, भ्रष्टाचार, Corrupción, 腐敗, Korruption, שחיתות


É stata pubblicata la classifica delle nazioni con meno corruzione quindi con piu' trasparenza , mentre ai primi posti ci sono danimarca, nuova zelanda, svezia, l'italia si classifica al posto 55, la costa rica sette posizioni piu' in alto.
Virtuosi come al solito, gli italiani messi peggio di :
Denmark ,New Zealand ,Sweden , Singapore , Finland ,Switzerland Iceland , Netherlands Australia , Canada , Luxembourg Austria Hong Kong ,Germany Norway ,Ireland , United Kingdom ,Belgium, Japan USA Saint Lucia Barbados Chile France Uruguay Slovenia Estonia Qatar Saint Vincent and the Grenadines Spain Cyprus Portugal Dominica Israel United Arab Emirates Botswana Malta Puerto Rico Taiwan South Korea Mauritius Oman Bahrain Macao Bhutan Czech Republic Cape Verde Costa Rica Hungary Jordan Malaysia Latvia Slovakia South Africa.
Non siamo noi ad essere piú corrotti, sono gli altri che sono meglio.



Se publicó la lista de naciones con menos corrupción y más transparencia, mientras que en la parte superior son Dinamarca, Nueva Zelandia, Suecia, Italia filas para el puesto 55, Costa Rica siete más en la parte superior.
Virtuosos como de costumbre, los italianos son pejores de:
Dinamarca, Nueva Zelandia, Suecia, Singapur, Finlandia, Suiza, Islandia, Países Bajos, Australia, Canadá, Austria Luxemburgo Hong Kong, Noruega, Alemania, Irlanda, Reino Unido, Bélgica, Japón EE.UU. Santa Lucía Barbados Francia Chile Uruguay Eslovenia Estonia Qatar San Vicente y las Granadinas España Portugal Chipre Dominica Israel Emiratos Árabes Unidos Botswana Malta Puerto Rico, Corea del Sur, Taiwán Mauricio Macao Bahrein Bhután Omán República Checa Cabo Verde Costa Rica Hungría Letonia Malasia Jordania Eslovaquia Sudáfrica.
Nosotros no somos los más corruptos, son los otros que son mejores.

mercoledì 10 settembre 2008

Non ci sono piu' le stagioni di una volta..

settembre

aprile

Qui e' normale cosi'.

martedì 2 settembre 2008

Hoy hay camarones

E' arrivata la stagione delle piogge e con lei la stagione dei gamberi. La scorsa settimana ci hanno invitato a pescare nella salina.



Uno splendido tramonto ci aspettava all'arrivo


come prima cosa si accende un fuoco per fare un po' di fumo ed evitare punture di mosquitos zancudos y purrujas, e chi piú ne ha piú ne metta



poi si posiziona una rete all'uscita della compuerta , si apre quest'ultima ...



si aspetta il buio e



finalmente con spiedini di fortuna si cucinano saporiti gamberoni e langostine,
in compagnia dei voracissimi figli dei vicini. E pensare che alla pescheria dietro al viminale costavano 80 euro al kilo...ed era il 2004/5 chissá ora.

lunedì 25 agosto 2008

El finchero y su ganado VS el jaguar y el puma



Ieri al supercompro di La Cruz e' apparso questo poster, e' rivolto ai numerosi allevatori di bovini della zona, li avverte che gli attacchi al bestiame da parte di grandi felini (puma e giaguari) si possono prevenire e mitigare.
E' una caampagna che fa parte del progetto dell' "Istituto Internacional en conservacion y manejo en vida silvestre", si chiama "Manejo y conservacion de jaguares (panthera onca) y sus presas en Costa Rica" e' iniziato nel 94, viene finanziato da varie universita' e istituti internazionali e mira ad un censimento dei grandi felini .
Purtroppo il giaguaro e' in pericolo, viene cacciato illegalmente con la scusa della pericolosita' per il bestiame e per le persone e i bracconieri si concentrano nei parchi nazionali e alcune volte addirittura ne bruciano delle aree per far scappare le prede verso di loro e sparargli piu' facilmente, le prede in genere sono cinghiali e cervi. Gli obiettivi della ricerca sono oltre al censimento, sia dei giaguari sia delle loro prede (cinghiali) , stimare l'effettivo impatto sull'allevamento bovino nelle diverse zone del paese, e valutare se sia necessaria la creazione di ulteriori riserve o parchi oltre ai 27 gia' presenti.
Siamo molto felici di sapere che ce ne sono ancora di questi splendidi felini , e per fortuna ci sono anche molte persone che sia qui e che all'estero (soprattutto USA) finanziano e partecipano a questi progetti. grazie a tutti !




domenica 20 luglio 2008

Peligro !


"Pericolo alla spiaggia copal, un coccodrillo di cinque metri ha ucciso una vacca."

Da qualche giorno e' apparsa questo cartello sul mulino, vari turisti si fermano per fotografarlo.
E' apparso subito dopo che la policia chiamata dall'albergo qui vicino ( unico aperto in questa stagione) e' venuta a lamentarsi perche' le mucche del vicino fanno il bagno in spiaggia e spaventano i gringos.
Ovviamente non e' veritiero, anche se i coccodrilli ci sono, nella salina ce ne saranno cinque o sei, ma non se la prendono certo con le vacche, data la quantita' di pesci e di gamberi che hanno a disposizione.
Che volete fare da queste parti non abbiamo l'iphone e quindi ci si diverte cosi' !

venerdì 18 luglio 2008

Un senso di nausea


Bisogna ammetterlo , siamo sempre piú felici di essere venuti qui, le ragioni sono tante, ma potremmo dividerle in due categorie , la prima senz'altro maggioritaria, e' che adoriamo questo paese in quasi tutte le sue manifestazioni, la seconda invece e' che troviamo sempre piu' imbarazzante la situazione della nostra vecchia patria.
In questi giorni risulta difficile anche leggere i giornali, la sensazione di nausea e schifo e' sempre piu' forte. La sitazione in ogni ambito e' sempre piu' preoccupante, esempio ne e' la vicenda di Eluana, dove un manipolo di stronzi gioca incurante con la vita e i sentimenti di una famiglia gia' colpita da una tragedia quasi vent'anni fa'. Adesso anche il celebroleso per eccellenza dice la sua, dopo che il pallone gonfiato di cattiveria ha lanciato la crociata dell'acqua minerale. Che volgarita', che mancanza di rispetto, che cazzo di violenza nel voler imporre le proprie convinzioni a tutti , per non parlare poi dei parassiti del clero che anche 'sta volta hanno perso un'ottima occasione per stare in silenzio a meditare.



Qui, per fortuna, la chiesa cattolica cade a pezzi non solo in senso fisico, ma in tutti i sensi. Nel paesino e' in corso una campagna acquisti tipo calciomercato, il mese scorso la piu' devota catechista cattolica e' passata alla iglesia del buen samaritano o alla iglesia biblica, non ricordo bene, lasciando un vuoto che preoccupa molto lo stanco e gobbo parroco italiano. Le altre chiese offrono musica, canti, cibo e bibite per attirare i fedeli, la cattolica e' un po' troppo conservatrice e sta perdendo fedeli, a decine. Bisogna dire che le altre chiese sono sempre tremende, con regole spesso strane , tipo il divieto di tagliare i capelli corti per le donne o di bere alcol per gli uomini, regola quest'ultima che sta riscontrando molto successo tra le mogli dei sempre numerosi alcolisti locali. ( Qui quando bevono lo fanno fino a perdere i sensi e accasciarsi al suolo. Per le feste le birre si contano e si comprano a cassette da 24, per intenderci. )



Pero' c'e' una cosa che mi rende simpatiche queste chiesette locali, una nota comune a tutte, la chiamerei la parabola del pastore, si inizia con un pastore devoto esempio di comportamento cristiano, con moglie e figli, poi dopo due o tre anni o meno a seconda del pastore, questo scappa con una giovane fedele tentatrice abbandonando la famiglia, quindi viene deposto e viene sostituito da un altro che ripercorre la stessa parabola discendente. El Jobo, il nostro paesino e' popolato da decina di ex-pastori con le nuove e le vecchie famiglie.

lunedì 9 giugno 2008

Frutto misterioso


Alla feria del venerdi abbiamo comprato 'sta cosa, é un grande fagiolone di circa 40-50 cm, dentro racchiude dei semi ricoperti di peluche bianco, questi ultimi vanno succhiati fino a togliergli il peluche e farli diventare marrone scuro. Gusto scarso , molto scarso, piú un passatempo che un frutto vero e proprio. Nome sconosciuto. Qualcuno la chiama vainao baina qui B e V pari sono, ma in rete nessuna traccia , almeno per ora. Abbiamo il dubbio che qui mangino tutto ma proprio tutto, basta che non sia molto velenoso. Un giorno il vicino mi fa assaggiare una bacca gialla, tipo ciliegia, buonina , un po' acida ma niente male, poi mi dice , attento se mangi piú di tre o quattro di queste ti si infiamma la gola ! Interessante.



martedì 3 giugno 2008

p.s. : undicesimoparallelo ha compiuto un anno.



M. é venuto a trovarci, e ci trova bene, ne siamo contenti, anche lui, il neobabbo, sta che e' una favola. Abbiamo fatto qualche pescatina con la panga, il mare era fantastico, senza onde, ci siamo divertiti, abbiamo fatto belle mangiate, D. si é distinta per alcuni piatti veramente sublimi. Ce la siamo passata bene insomma, M. era in missione, il suo era un sopralluogo, veniva a conoscere il posto dove viviamo, forse per capire perché questi due pazzi, nel giro di tre mesi, hanno impaccato tutta casa e sono partiti. Ora pensiamo l'abbia capito, anche lui é stato stregato dal Jobo, ha visto tutti i colori cambiare in una settimana dal giallo erba secca al verde bosco tropicale, ha visto gli uccelli pescare in picchiata ,ha sentito i gorgheggi dei pappagalli, ha provato la nostra pura vida, ha apprezzato il natural de guanavana, ha conosciuto i nostri nuovi amici. Tornerá con tutta la famiglia, la Mfamily, vi aspettiamo, a presto!





Noi tutto ok, Liby cresce, é tornata la pioggia, questa volta la tormenta si chiama Alma, qui per qualche giorno é piovuto forte ma niente di che, in altre zone del pacifico ci sono stati i primi allagamenti, durante le ore di pioggia incessante, si passa il tempo provando nuove ricette, tra poco si ricomincera' anche la produzione del formaggio, abbiamo un po' esagerato con le torte di cioccolato, soprattutto dopo la scoperta del cacao hershey's special dark, una delizia. Da oggi si inizia o per lo meno ci si impegna ad aggiornare UP con regolarita'.

venerdì 25 aprile 2008

Farmacia Natural


Ieri abbiamo fatto l'ennesima scoperta, grazie alle infinite conoscenze del nostro vicino. Lo stesso che tempo fa' chiedeva molto serio, se dopo l'undici settembre ci fossero ancora americani negli Usa, perche' con tutta la confusione che c'e' stata in tv sembrava che li avessero uccisi tutti.



Ieri questo simpatico contadino guanacasteco ci ha insegnato a fare il miel de carao.
Innanzitutto il carao e' un albero grande, che durante la fioritura si ricopre di fiori rosa-viola, da qui il nome comune di coral shower tree.



Cassia grandis e' il suo nome scientifico, produce dei bacelli tipo fagioloni di circa 80 cm di lunghezza, se si spezzano ci sono semi separati da un miele rosso scuro, se si assaggia assomiglia al ciccolato con una sfumatura spiacevole a cui poi ci si abitua.
La preparazione consiste nel macerare i pezzi dei fagioloni nell'acqua, mescolando mattina e sera per qualche giorno, filtrare l'acqua rossa ottenuta e cuocerla con l'aggiunta di un po' di zucchero. Quello che si ottiene e' un miele rosso scuro abbastanza simile alla cioccolata.


E' una medicina naturale usata da sempre per l'anemia, e stando a quanto dicono questi studi effettuati a Cuba, funziona almeno quanto le preparazioni a base di ferro vendute in farmacia.
Qui in basso la produzione del vicino che dovrebbe durare almeno un anno o due.