Visualizzazione post con etichetta pura vida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pura vida. Mostra tutti i post

mercoledì 1 ottobre 2008

Weekend a San José


Questo weekend e' tornata D. dal Brasile, il mesetto da solo e' passato tutto sommato abbastanza velocemente. Sabato mattina ho lasciato la bahia per andare a S. Jose a prendere la mia vieja , come dicono aqui. La notte in albergo si sentiva un rumore costante, coperto solo a tratti dalla pioggia torrenziale, pensavo fosse un aria condizionata, un motore, qualcosa di artificiale, e guardando fuori dalla finestra non si vedeva nulla, era notte ed era buio. La mattina abbiamo scoperto il mistero, un fiume impetuoso scorreva dietro all'albergo, saremo pure nella capitale, ma qui la natura fa sempre sentire la sua voce. Per fortuna.

martedì 2 settembre 2008

Hoy hay camarones

E' arrivata la stagione delle piogge e con lei la stagione dei gamberi. La scorsa settimana ci hanno invitato a pescare nella salina.



Uno splendido tramonto ci aspettava all'arrivo


come prima cosa si accende un fuoco per fare un po' di fumo ed evitare punture di mosquitos zancudos y purrujas, e chi piú ne ha piú ne metta



poi si posiziona una rete all'uscita della compuerta , si apre quest'ultima ...



si aspetta il buio e



finalmente con spiedini di fortuna si cucinano saporiti gamberoni e langostine,
in compagnia dei voracissimi figli dei vicini. E pensare che alla pescheria dietro al viminale costavano 80 euro al kilo...ed era il 2004/5 chissá ora.

domenica 13 gennaio 2008

Sempre meglio !


Durante la stagione delle piogge, il vicino la domenica ci regalava cinque galloni di latte appena munto, e noi ci siamo sbizzariti ogni settimana a fare un formaggio un po' diverso di quello della settimana precedente. Ora sono passati sei mesi dai primi formaggi e cominciano a differenziarsi moltissimo uno dall'altro. Questo della foto , durato troppo poco ahimè , era tipo taleggio , altri erano tipo asiago, gorgonzola, etc , insomma è una sorpresa ogni volta che si apre una piccola formetta. Ne restano poche....purtroppo.

Aggiornamento:
ecco gli altri tipi già provati:


tipo fresco fresco, fatto e mangiato subito


3 settimane circa tipo caciotta


a pasta molle tipo stracchino


dopo due mesi non so che tipo, comunque buono



e per finire, mozzarella. Prossimamente le new entries.

lunedì 1 ottobre 2007

Balena


Come d'abitudine al tramonto abbiamo portato un cane al mare, oggi era il turno di Ito. Dall'isola che sta al centro della nostra baia, abbiamo sentito forti rumori di acqua, tipo tuffi.



Era questo cetaceo ( non ben definito) che saltava allegramente e dava dei colpi pazzeschi sull' acqua con la coda.


La settimana scorsa pescando avevo già incontrato questa creatura, o meglio avevo visto gli spruzzi caratteristici e intravisto una cosa scura nelle vicinanze dell'isola, ma non avevo portato la macchina fotografica.



Oggi l'abbiamo rivista e bene, che meraviglia !

sabato 15 settembre 2007

Rettile non identificato



Questo/a stava tentando si entrare in casa poco fa'. Che e' ? Non ne abbiamo idea, sembra un serpente con appiccicate per sbaglio quattro zampe, e striscia che e' un piacere. E' lungo 30-40cm ed e' strano forte.

Mamma li bruchi



La settimana scorsa era pieno di bellissime farfalle giallo-arancione,"che bello" abbiamo pensato," qui la natura e' così rigogliosa..."
Poi si sono aperte le uova deposte sotto quasi ogni foglia delle varie maracuya (frutto della passione) del giardino, e voila' !




In tre giorni si sono mangiate l'impossibile,ora le foglie scarseggiano e stanno cominciando a farsi il bozzolo.



La maracuya tocchera' comprarla alla feria del venerdi anche quest'anno...
Dove sono finiti tutti quei simpatici uccelli, che si mangiavano la papaia così volentieri pochi mesi fa', adesso che servono ?

venerdì 7 settembre 2007

Felix update



Purtroppo Felix ha colpito e anche duro, non da noi ma dai vicini, in Nicaragua i morti sono quasi 100, della serie piove sempre sul bagnato!
Nella foto si vede il vicino che controlla se c'e' ancora il ponte sotto l'acqua, noi lo seguiamo con la macchina sperando di indovinare dov' e' e soprattuto di non cadere nel fiume visto che abbiamo almeno 10 persone nel cassone del pick up.

lunedì 3 settembre 2007

Felix



Dopo Dean altro allarme uragano:
Sta arrivando Felix, (nella foto), la tv dice di tenere da parte acqua e cibo in latta, seguire le notizie, e cercare luoghi alti dove ripararsi in caso di allagamenti. Piove ma non sembra un granchè... speriamo bene..

lunedì 27 agosto 2007

i veri buffoni


Pensavo che quest'uomo fosse un buffone, o almeno e' così che lo dipingono la maggioranza dei media italiani, poi ho letto questo blog qui ,questi post qui qui qui qui qui e qui e ho capito che i veri buffoni sono i giornalisti italiani maestri nella disinformazione, ignoranti e provinciali.
La situazione dell'informazione italiana e' tragica , penso che Internazionale sia il miglior giornale "italiano".(ho detto tutto.)
Tornando al blog, l'autore si chiama Gennaro Carotenuto , fa il prof univ. a macerata e montevideo, e a differenza di molti sa di che parla e dice cose assolutamente interessanti Da un po' seguo con interesse gli articoli sull'america latina : insomma altamente raccomandato.
(ps nel blog c'e' una bella foto di Primo Levi che mi ha ispirato subito simpatia)